1.   DISPOSIZIONI GENERALI

 

  • Le presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito “Condizioni Generali”) disciplinano la vendita on line di articoli (di seguito, “Prodotti”) presenti sul sito internet tshirtpersonalizzate.eu di seguito, “Sito web”) di proprietà della società Express Europe srl Piazza Grandi, 7 Milano 20129 P.Iva 04028900969 (di seguito, “VENDITORE”).
  • I Prodotti presenti sul Sito sono rivolti sia ai Professionisti, che accettano le specifiche Condizioni generali di vendita previste per la conclusione di contratti con il Professionista, sia ai Consumatori finali, che accettano le Condizioni generali di vendita specificatamente previste per la conclusione di contratti con il Consumatore finale, nel rispetto delle disposizioni normative nazionali e sovranazionali vigenti. Le presenti Condizioni Generali disciplinano esclusivamente i contratti di vendita conclusi con il Professionista, inteso, ai sensi dell’art. 3, lett. c) del D.Lgs. n. 250/2006 (Codice del consumo) quale persona fisica o persona giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività commerciale, professionale, artigianale, imprenditoriale o un suo intermediario (di seguito “CLIENTE”).

Formulando una qualsiasi proposta d’ordine sul Sito, il CLIENTE dichiara di aver preso visione e di accettare integralmente le Condizioni Generali, le quali formano parte integrante del contratto stesso.

  • Il Cliente è tenuto a leggere attentamente le Condizioni Generali che sono state messe a sua disposizione sul Sito, al fine di consentirne la memorizzazione e la riproduzione ai sensi dell’art. 12 del Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70. La presentazione dei Prodotti offerti sul Sito non costituisce un’offerta al pubblico, bensì un mero invito al CLIENTE a formulare una o più proposte contrattuali a seconda del numero dei Prodotti

I Prodotti selezionati dal CLIENTE verranno quindi considerati singolarmente e ognuno di essi configurerà un’unica proposta contrattuale contrassegnata da un proprio codice identificativo alfanumerico.

  • Le predette Condizioni Generali possono essere oggetto di modifica da parte del VENDITORE in qualsiasi momento. Le Condizioni Generali così modificate saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul Sito e si applicheranno a partire da tale data, senza alcun obbligo di comunicazione o di informazione nei confronti del CLIENTE.

Resta fermo che le Condizioni Generali che si applicheranno ai contratti stipulati tramite il Sito saranno quelle di volta in volta visualizzate ed accettate in fase di formulazione della Proposta di Ordine dal CLIENTE.

2.   INFORMAZIONI PRECONTRATTUALI PER IL CLIENTE

 

  • Il CLIENTE si impegna, prima della conclusione del contratto, a prendere visione:
  1. delle caratteristiche dei Prodotti illustrate nella “Scheda prodotto” al momento della scelta d’acquisto;
  2. dell’identità del VENDITORE, nonché del suo l’indirizzo geografico, dell’indirizzo di posta elettronica e dei recapiti telefonici di riferimento, come di seguito riportati:

Express Europe Srl

Piazza Grandi, 7

20129 Milano (Mi)

  1. Iva : 04028900969
  • della procedura per l’invio della Proposta/e d’ordine al VENDITORE, ivi incluso il versamento anticipato di un importo pari al prezzo di acquisto di ogni singolo Prodotto a titolo di cauzione, e delle modalità di conclusione del contratto/i;
  1. del prezzo totale dei Prodotti che intende acquistare, dell’importo dell’IVA, delle spese di spedizione ove previste e di ogni altro eventuale costo;
  2. delle date di spedizione che possono comportare costi aggiuntivi rispetto a quelle per le quali la spedizione è gratuita, specificatamente indicate dal VENDITORE;
  3. del servizio di “Spedizione Anticipata”, il quale importa la lavorazione prioritaria dell’ordinativo ed il sostentamento di spese di spedizione aggiuntive a carico del CLIENTE;
  • della disciplina relativa all’esercizio del diritto di recesso;
  • delle modalità di esercizio della garanzia per vizi delle modalità per la presa in carico da parte del VENDITORE di eventuali reclami;
  1. dell’assistenza e dei servizi successivi alla vendita offerti al

3.   OGGETTO DEL CONTRATTO

 

  • Il contratto stipulato tramite il Sito con il VENDITORE è un contratto di vendita avente ad oggetto prodotti neutri (senza personalizzazione) o personalizzati su richiesta del CLIENTE, articoli di abbigliamento neutro (senza personalizzazione) o personalizzati su richiesta del CLIENTE e materiale tipografico (di seguito, i “Prodotti Neutri” e i “Prodotti Personalizzati”).

4.   PROCEDURA DI ACQUISTO

 

  • Tutti gli utenti del web possono liberamente accedere al Sito, navigare al suo interno e consultare i Prodotti nel rispetto delle condizioni di utilizzo del Sito.
  • L’acquisto dei Prodotti attraverso il Sito è consentito:
  1. all’utente previa a registrazione dell’account, che può essere effettuata tramite l’apposita area a ciò dedicata sul Sito, ovvero mediante accesso al medesimo Sito tramite la piattaforma Google;
  2. anche come “utente non registrato”; a tal fine verranno richiesti solo quei dati ritenuti essenziali dal VENDITORE per procedere alla trasmissione dell’ordine e, eventualmente, alla consegna ed all’emissione della fattura elettronica da parte del VENDITORE, dati meglio specificati al successivo paragrafo 4.9.
  • La registrazione dell’account tramite il Sito richiede il conferimento di alcuni dati personali che il CLIENTE sarà tenuto a fornire attraverso la compilazione di un apposito form presente nell’area a ciò dedicata sul Sito Il trattamento dei dati personali del CLIENTE è effettuato secondo quanto indicato nell’Informativa Privacy di cui il CLIENTE prende visione e che dichiara espressamente di accettare prima di concluderela fase di creazione dell’account. Il sistema richiede la conferma della

correttezza dei dati inseriti e segnala eventuali errori derivanti dalla omessa indicazione di dati obbligatori nei vari campi.

  • Le caratteristiche dei Prodotti presenti sul Sito sono riportate all’interno di apposite schede pubblicate sullo stesso Sito (di seguito, “SCHEDA PRODOTTO”) che il CLIENTE visiona in fase di selezione dei Prodotti.

Il VENDITORE si impegna a descrivere e presentare gli articoli in maniera chiara completa e fedele alle caratteristiche reali dei Prodotti.

Tuttavia, il VENDITORE non garantisce l’esatta corrispondenza dei Prodotti così come presentati sul Sito rispetto alle immagini ed ai colori degli stessi così come appaiono sul monitor del CLIENTE. Pertanto, in caso di differenza non sostanziale tra l’immagine così come riprodotta sul monitor del CLIENTE e il Prodotto così come riprodotto nella “SCHEDA PRODOTTO”, farà sempre fede la descrizione contenuta nella “SCHEDA PRODOTTO” presente sul Sito.

  • Il CLIENTE può selezionare i Prodotti di interesse inserendoli nel carrello virtuale presente sul Sito. Nel caso intendesse aggiungere ulteriori Prodotti, potrà farlo attraverso la medesima modalità. In ogni momento il CLIENTE può visualizzare i Prodotti inseriti nel carrello e decidere se cancellarli, salvare il contenuto del carrello continuare a navigare sul Sito oppure concludere la Proposta d’ordine ed inoltrarla al VENDITORE.
  • I Prodotti e i prezzi pubblicati sul Sito possono subire variazioni, senza necessità di alcun preavviso o comunicazione al CLIENTE da parte del VENDITORE e fermo restando che si intenderanno applicabili al contratto stipulato con il CLIENTE quelli pubblicati nel Sito al momento dell’invio della Proposta d‘ ordine da parte del CLIENTE e riportati nella mail di Riepilogo della Proposta d’ordine.
  • È offerta la possibilità al CLIENTE di richiedere e stampare on line un preventivo immediato dei Prodotti selezionati.

Eventuali promozioni sul prezzo dei Prodotti saranno calcolate in fase di elaborazione del preventivo, il quale indicherà anche la data ultima di validità della promozione.

  • Durante la procedura per addivenire alla conclusione del contratto di acquisto il CLIENTE potrà scegliere:
  1. la data di spedizione del/dei Prodotto/i che intende acquistare. Si precisa che detta data di spedizione è termine meramente indicativo e mai essenziale né per il VENDITORE né per il CLIENTE e fa riferimento al momento in cui il VENDITORE presumibilmente affiderà materialmente i prodotti al corriere, il quale provvederà successivamente ad effettuare la consegna al CLIENTE; resta inteso che la data di spedizione potrà certamente subire degli slittamenti qualora il CLIENTE esegua il pagamento nei giorni successivi a quello in cui avrà formulato la Proposta di Ordine;
  2. le modalità di
  • Per gli utenti che accedono al Sito senza registrarsi e, quindi, senza creare un loro personal account, prima di procedere all’inoltro dell’ordine/i di acquisto sarà richiesto di compilare il form con i propri dati al fine dell’emissione della fattura elettronica, oltre ai dati relativi all’indirizzo al quale dovrà essere spedito l’/gli Prodotto/i, con la possibilità di indicare un indirizzo diverso presso il quale il CLIENTE desidera ricevere/inviare il/i Prodotto/i acquistati.
  • Prima di confermare la Proposta di Ordine, il CLIENTE è tenuto a verificare la correttezza delle informazioni riportate nella scheda di “RIEPILOGO DELLA PROPOSTA DI ORDINE” e, nel caso riscontrasse errori, dovrà contattare il customer service per la correzione.

Ove non intendesse proseguire con l’invio dell’/della Proposta d’ordine, il CLIENTE potrà annullare l’operazione in corso tornando alla pagina iniziale (Home) del Sito.

  • Dopo aver inoltrato la Proposta di Ordine, il CLIENTE riceverà via e-mail il Riepilogo della Proposta di Ordine classificata attraverso un numero d’ordine alfanumerico, contenente la/le Proposta/e di Acquisto per ogni singolo Prodotto, ognuna contraddistinta dal proprio codice alfanumerico,e tutte le informazioni necessarie per identificare il VENDITORE.
  • La mail di Riepilogo della Proposta d’ordine ricevuta dal VENDITORE non costituisce accettazione della Proposta d’ Ordine.
  • Prima di procedere all’inoltro della Proposta d’ordine, il CLIENTE si impegna a prendere visione delle informazioni precontrattuali fornite dal VENDITORE, l’informativa sui Cookies e quella in materia di Protezione dei Dati Personali.
  • Al fine di provvedere alla conclusione della Proposta d’ordine, il CLIENTE dovrà accettare le presenti “Condizioni Generali di Vendita” apponendo un flag nella casella all’uopo predisposta sul Sito. In assenza dell’espressa accettazione delle “Condizioni Generali di vendita”, non sarà possibile inoltrare al VENDITORE alcuna della Proposta d’ordine.

Con l’accettazione delle Condizioni Generali di vendita e con l’invio della Proposta d’ordine, il CLIENTE esprime il consenso affinché tutte le comunicazioni relative alla Proposta d’ordine da lui inviata al VENDITORE ed ogni altra comunicazione relativa al contratto/i vengano inviate all’indirizzo di posta elettronica preventivamente indicato dal CLIENTE, il quale sarà responsabile della correttezza dell’indirizzo di posta elettronica fornito e di tutte le informazioni inserite nella Proposta d’ordine inviata al VENDITORE ovvero di quelle contenute nel proprio personal account ed inserite all’atto della relativa registrazione sul sito.

5.   PRODOTTI DA PERSONALIZZARE

  • Per la Proposta d’ordine dei Prodotti Personalizzati, il CLIENTE dovrà inviare al VENDITORE un file contenente la personalizzazione da riprodurre sui Prodotti scelti, mediante inserimento del predetto file nell’apposita sezione dedicata sul Sito, oppure inviandoli via e-mail all’indirizzo del VENDITORE, indicato al precedente paragrafo 2.1.
  • Il VENDITORE, dopo aver ricevuto il file di personalizzazione dal CLIENTE ed averne verificato la fattibilità di stampa, invierà all’indirizzo di posta elettronica fornita dal CLIENTE una mail contenente il link per visualizzare la “Bozza Grafica”, realizzata secondo le indicazioni fornite dallo stesso CLIENTE e contenente la grafica del/dei Prodotto/i richiesto/i dal CLIENTE in fase di Proposta d’ordine.
  • Affinchè il VENDITORE possa procedere alla Accettazione della Proposta d’ordine dei Prodotti Personalizzati, il CLIENTE deve dichiarare di accettare espressamente la “Bozza Grafica” relativa alla personalizzazione che gli sarà inviata via e-mail dal VENDITORE, cliccando sull’apposito tasto recante la dicitura “Bozza Approvata”.

Con l’accettazione della “Bozza Grafica”, il CLIENTE dichiara di averne preso visione e di confermare lapersonalizzazione richiesta come realizzata dal VENDITORE. Dopo l’avvenuta approvazione della “Bozza Grafica”, il CLIENTE non potrà applicare nessuna modifica, salvo non incorrere in ulteriori addebiti e salvo disponibilità del VENDITORE.

  • Con l’approvazione della “Bozza Grafica” il CLIENTE si assume ogni responsabilità in riferimento alla tipologia di personalizzazione, posizionamento, dimensione, esattezza dell’ortografia, correttezza dei colori e del layout delle Pertanto, la personalizzazione del prodotto verrà realizzata dal VENDITORE sulla base della “Bozza Grafica” approvata dal CLIENTE.

Il VENDITORE non è responsabile della legittimità delle immagini e dei contenuti del materiale fornito dal CLIENTE.

  • Il VENDITORE non è tenuto alla restituzione o consegna del materiale, delle immagini o di eventuali impianti di stampa appositamente realizzati per il CLIENTE. Il VENDITORE tutela la riservatezza delle grafiche realizzate ed inviate dal CLIENTE limitando l’utilizzo delle stesse solo per i fini richiesti dal CLIENTE, salvo che lo stesso non autorizzi espressamente il VENDITORE al loro utilizzo per fini pubblicitari.
  • Con l’accettazione delle “Condizioni Generali di Vendita”, il CLIENTE prende atto che le anteprime grafiche e/o bozze grafiche rappresentano una mera riproduzione virtuale della stampa e del Prodotto oggetto della Proposta d’ordine. Tale riproduzione virtuale potrebbe quindi non rispecchiare fedelmente il risultato del Prodotto finale, in modo particolare per ciò che concerne le proporzioni tra la personalizzazione e il prodotto oggetto della Proposta d’ordine, colori di stampa ed altri elementi grafici.

6.   FASE DI CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

 

  • Con l’invio della Proposta d’ordine, il CLIENTE trasmette al VENDITORE una proposta/e di acquisto del/i Prodotto/i inseriti nel carrello virtuale.

A tale riguardo, si fa presente che il/i Prodotto/i selezionati dal CLIENTE verranno considerati non unitariamente, bensì nella loro individualità e costituiranno l’oggetto di distinti contratti conclusi con il VENDITORE, quanti sono gli articoli ordinati dal CLIENTE.

Detti contratti devono intendersi quali contratti autonomi e non strumentali tra loro, avuto riguardo anche alla natura e all’uso cui i Prodotti sono destinati.

Prima di procedere ad inoltrare la Proposta d’ordine al VENDITORE, il CLIENTE dovrà leggere attentamente le presenti “Condizioni Generali di Vendita”, stamparne una copia e/o memorizzarla per i propri usi personali.

  • Il CLIENTE riconosce espressamente che l’invio della Proposta d’ordine implica l’obbligo di effettuare in via anticipata il pagamento in favore del VENDITORE di un importo, a titolo di cauzione, pari all’intero prezzo dei Prodotti ordinati, al costo di spedizione dei medesimi Prodotti e ad ogni altro importo indicato nel Riepilogo Proposta d’ordine.
  • Il contratto di compravendita si intenderà concluso tra le Parti:
  1. per i Prodotti Neutri, mediante l’invio da parte del VENDITORE della mail di spedizione effettuata;
  2. per i Prodotti Personalizzati, mediante l’invio da parte del VENDITORE, della “Bozza Grafica” e relativa accettazione da parte del CLIENTE, che anche se contenuta in un unico documento si intenderà quale accettazione della Proposta d’ordine di ogni singolo Prodotto da personalizzare selezionato e singolarmente considerato, all’indirizzo di posta elettronica fornita in fase di acquisto e/o di registrazione al Sito.
  • Il VENDITORE si riserva il diritto di accettare la Proposta d’ordine ed in ogni caso di dare esecuzione al contratto solo dopo aver ricevuto in via anticipata, a titolo di cauzione, il pagamento di un importo pari al prezzo dei Prodotti ordinati dal Nel caso in cui il CLIENTE non effettui il pagamento degli articoli ordinati entro 10 giorni dal ricevimento del Riepilogo Proposta d’Ordine, la Proposta d’ordine si intenderà inefficace.
  • Il VENDITORE si riserva il diritto di rifiutare una o più Proposte d’ordine in caso di dubbi sulla veridicità dei dati anagrafici incompleti o incongruenti, d’inadempienze di pagamento già manifestate in precedenti acquisti, d’indisponibilità del/dei singolo/i Prodotto/i ordinati dal CLIENTE per cause di forza maggiore, caso fortuito e per ogni altra circostanza non imputabile al VENDITORE.

La comunicazione di rifiuto della Proposta d’ordine (inviata tramite e-mail all’indirizzo di posta elettronica del CLIENTE) può non essere tempestiva. In ogni caso, il VENDITORE provvederà a comunicare il rifiuto e/o l’annullamento dell’ordine entro 72 ore lavorative dal ricevimento della Proposta d’ordine da parte del CLIENTE o del pagamento dell’importo di cui al precedente paragrafo 6.2, qualora successivo all’inoltro della Proposta d’ordine.

7.   DISPONIBILITÁ DEGLI ARTICOLI

  • La disponibilità del/i Prodotto/i presente/i sul Sito si riferisce a quella indicativamente disponibile nel magazzino del VENDITORE nel momento in cui il CLIENTE trasmette la Proposta D’ordine al VENDITORE. Tale disponibilità deve essere comunque considerata puramente indicativa perché, per effetto della contemporanea presenza sul Sito di più CLIENTI, i Prodotti selezionati potrebbero essere stati già venduti ad altri Pertanto, anche dopo l’invio da parte del VENDITORE del Riepilogo Proposta d’Ordine al CLIENTE, si potrebbero verificare casi di indisponibilità del/i Prodotto/i oggetto del Riepilogo Proposta di Ordine. In questo caso la Proposta di Ordine sarà accettata dal VENDITORE relativamente ai soli Prodotti disponibili in magazzino; nel contempo il CLIENTE sarà informato via e-mail o telefonicamente degli ulteriori tempi di fornitura dei Prodotti non disponibili in magazzino e, a sua discrezione, potrà decidere, mediante comunicazione scritta da inviare a mezzo e-mail all’indirizzo di posta elettronica del VENDITORE:
  1. di attendere il riassortimento del/i Prodotto/i momentaneamente indisponibile/i;
  2. annullare la/le Proposta/e di Acquisto del/i Prodotto/i momentaneamente indisponibile/i;
  • /modificare la/le Proposta/e di ordine aventi ad oggetto il/i Prodotto/i momentaneamente indisponibile/i selezionando altri e diversi Prodotto/i presenti sul Sito del VENDITORE, per un importo uguale, superiore o inferiore alla Proposta/e iniziale/i. Resta inteso che:
  • nel caso in cui la/le Proposta/e di ordine sostitutiva/e sia/siano di importo superiore rispetto alla Proposta/e di Ordine iniziale/i il CLIENTE dovrà corrispondere al VENDITORE la differenza tra il maggior prezzo d del/i Prodotto/i oggetto della/e Proposta/e di Ordine sostitutiva/e e il minor prezzo eventualmente già pagato al VENDITORE;
  • nel caso in cui la/le Proposta/e di Ordine sostitutiva/e sia di importo inferiore rispetto a quella iniziale e sia già stato pagato il relativo prezzo, il VENDITORE si impegna a restituire al CLIENTE la differenza tra il maggior prezzo del/i Prodotto/i selezionati e già pagati dal CLIENTE relativamente alla/e Proposta/e di ordine iniziale e il minor prezzo degli articoli selezionati dal CLIENTE con la/e Proposta/e di Ordine sostitutiva/e.

Resta inteso che, in qualsiasi caso in cui il contratto non si perfezioni, ovvero perda di efficacia il VENDITORE rimborserà l’importo già versato dal CLIENTE entro i successivi trenta giorni,

subordinatamente alla restituzione dei Prodotti da parte del VENDITORE, se già ricevuti da quest’ultimo.

8.   RESPONSABILITÀ SULL’UTILIZZO DI UNA GRAFICA O IMMAGINE COPERTA DA COPYRIGHT

  • Per le immagini o le grafiche coperte da copyright, il CLIENTE dichiara sotto la propria responsabilità di averne il permesso all’utilizzo avendo richiesto e ricevuto l’autorizzazione dal legittimo proprietario dei diritti. Pertanto, il CLIENTE manleva il VENDITORE da ogni responsabilità nei confronti del titolare del diritto d’autore qualora questi dovesse rivalersi nei confronti del VENDITORE per violazione del copyright. Il CLIENTE s’impegna altresì a tenere indenne il VENDITORE da ogni eventuale rivendicazione. Il CLIENTE, inoltre, garantisce che le immagini e le grafiche trasmessi al VENDITORE non violino ulteriori diritti di terzi. Il VENDITORE tutela le grafiche coperte da copyright mantenendo, di contro, la proprietà intellettuale sulle nuove grafiche da questi ideate e realizzate.
  • Il VENDITORE si riserva in ogni caso il diritto di rifiutare qualsiasi Proposta di Ordine che comporti una evidente violazione di diritti di proprietà intellettuale di terzi o i cui contenuti siano comunque diffamatori, violenti o in altro modo contrari all’ordine pubblico e al buon costume.

9.   DIFFORMITÀ’ DI PRODUZIONE E TECNICHE, TOLLERANZE

  • Tutti i Prodotti sono descritti e raffigurati nelle “Scheda Prodotto” all’interno del Sito immediatamente accanto ad ogni prodotto selezionato e visualizzato dal CLIENTE sul Sito. Le informazioni sui Prodotti e sulle caratteristiche possedute sono corrispondenti a quelle dichiarate dai produttori degli articoli. Il VENDITORE non è responsabile per eventuali difformità o difetti non sostanziali del/i Prodotto/i ovvero di eventuali difformità o errori dichiarati dai produttori degli stessi, né per eventuali alterazioni o difetti derivanti da un utilizzo non idoneo del prodotto da parte del CLIENTE, avuto riguardo alla natura, alle caratteristiche e all’uso cui generalmente il prodotto è
  • Il VENDITORE non può garantire, allo stato della tecnica, l’esatta corrispondenza tra il Prodotto Neutro reale e l’immagine e i colori dello stesso come potrebbero apparire sul monitor del Per gli stessi motivi, per il Prodotto Personalizzato, il VENDITORE non può garantire l’esatta corrispondenza tra i colori riportati nella “BOZZA GRAFICA”, così come visualizzati sul monitor del CLIENTE, e quelli reali risultanti dal processo di personalizzazione. Tali differenze, benché l’esecuzione del processo di personalizzazione venga eseguita a regola d’arte, sono dovute alla migliore qualità grafica offerta dalla rappresentazione virtuale del/i Prodotto/i contenuta nella stessa “BOZZA GRAFICA”. Il VENDITORE, pertanto non è responsabile e non risponde per eventuali differenze minime QUALITATIVE del prodotto finale rispetto alla sua rappresentazione digitale contenuta nella “BOZZA GRAFICA” e dovute alle caratteristiche dei materiali del prodotto, al colore e rispetto a quanto riprodotto nella rappresentazione digitale del Prodotto stesso.
  • Il VENDITORE esegue le personalizzazioni del/i Prodotto/i con tecniche artigianali che possono comportare delle differenze oltre che qualitative anche Pertanto, nel caso in cui il CLIENTE richieda che la personalizzazione venga eseguita su più pezzi dello stesso prodotto//i ordinati, gli stessi al termine del processo di lavorazione saranno sottoposti al CONTROLLO DI

QUALITÀ da parte del VENDITORE che potrebbe comportare un minimo scarto quantitativo (misura massima del 5%) rispetto al numero dei pezzi ordinati dal CLIENTE.

In questo caso il CLIENTE verrà avvisato tramite e-mail e potrà scegliere se:

  1. richiedere il rimborso per il/i Prodotto/i che non hanno superato il CONTROLLO DI QUALITA’;
  2. richiedere un buono sconto da utilizzare su un futuro ordine per il/i Prodotto/i che non hanno superato il CONTROLLO DI QUALITA’.

10.    PREZZI

 

  • Tutti i prezzi dei Prodotti presenti sul Sito sono espressi in EURO, Iva Il VENDITORE si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti in ogni momento e senza preavviso, fermo restando che il prezzo addebitato al CLIENTE sarà quello indicato sul Sito al momento dell’inoltro della Proposta di Ordine e riportato nel Riepilogo Proposta d’ordine.
  • Costi aggiuntivi, che saranno comunicati al CLIENTE all’indirizzo di posta elettronica fornita al momento dell’inoltro del Riepilogo Proposta d’ordine, sono previsti per:
  • ideazione e impostazione grafica della personalizzazione; creazione logo; battitura test; acquisizione, scansione, fotoritocco di immagini e quant’altro;
  • in caso di lavorazioni particolari (campioni personalizzati pre ordine; prove colori; cambi colori di stampa; cambio file di stampa).

11.    MODALITA’ DI PAGAMENTO

 

  • Il CLIENTE potrà scegliere tra le seguenti modalità di pagamento:
  • Bonifico Bancario

Se il pagamento avviene attraverso bonifico bancario le coordinate IBAN del VENDITORE vengono fornite automaticamente dal Sistema una volta scelto il metodo di pagamento. Il CLIENTE potrà inviare via e-mail la ricevuta del bonifico effettuato come prova della stessa. Il VENDITORE si riserva il diritto di accettare la Proposta d’ordine solo a seguito dell’avvenuto accredito della somma sul proprio conto corrente, che dovrà avvenire entro trenta giorni dal ricevimento da parte del CLIENTE del “Riepilogo Proposta d’Ordine”, trascorso infruttuosamente il quale si intenderà automaticamente rifiutata.

  • Carta di Credito

Se il pagamento avviene attraverso carta di credito, questa sarà soggetta a verifica ed autorizzazione da parte dell’emittente della stessa. Qualora tale ente non autorizzasse il pagamento la Proposta d’ordine sarà accettata solo nel caso in cui il pagamento intervenga entro trenta giorni dall’inoltro della stessa; trascorso infruttuosamente tale termine la Proposta d’ordone si intenderà automaticamente rifiutata. Le comunicazioni relative al pagamento e i dati comunicati dal CLIENTE nel momento in cui avviene il versamento saranno effettuate su apposite linee protette.

  • PayPal

Qualora venga scelto come metodo di pagamento il servizio PayPal, la transazione avverrà su server di proprietà di PayPal. Eventuali disguidi relativi alla verifica della suddetta transazione non saranno imputabili al VENDITORE.

  • Contrassegno

Il pagamento in contrassegno è possibile solo per alcuni prodotti personalizzati e sino all’importo massimo di euro 300,00 (I.V.A. esclusa).

É possibile effettuare il pagamento del/i Prodotto/i attraverso contrassegno, solo previo versamento di un acconto pari al 50% dell’importo totale da corrispondere a mezzo di Bonifico Bancario, PayPal o Carta di Credito.

Il pagamento del restante 50% dell’importo totale dovrà essere corrisposto dal CLIENTE al Corriere al momento del ricevimento del/i Prodotto/i unicamente a mezzo di contanti o assegno circolare (NO BANCARIO) intestato a “EXPRESS EUROPE Srl.”.

12.    SPEDIZIONE.

 

  • Il VENDITORE effettua spedizioni su tutto il territorio Nazionale, comprese le località di Livigno, San Marino e Città del Vaticano, oltre che all’Estero.
  • Le date di spedizione indicate sul Sito, sulla Scheda Prodotto e sul Riepilogo Proposta d’Ordine si riferiscono al momento in cui il VENDITORE materialmente affida i prodotti al corriere che provvederà ad effettuare la consegna al CLIENTE.
  • La data di spedizione indicata sul Sito e sul Riepilogo Proposta d’Ordine deve intendersi quale termine meramente indicativo e mai essenziale né per il VENDITORE né per il CLIENTE in quanto possono variare anche a seconda della disponibilità del/i Prodotto/i, oggetto della Proposta d’ordine formulata dal CLIENTE, ed in caso di ritardo da parte del CLIENTE nell’approvazione della BOZZA GRAFICA e nel versamento di quanto dovuto ai sensi del precedente articolo 6, paragrafo 6.2.

Sarà cura del VENDITORE tenere comunque informato il CLIENTE delle circostanze che possano comportare un ritardo nella spedizione. In ogni caso, l’ordine sarà evaso dal VENDITORE entro il termine massimo di 30 (trenta) giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui il CLIENTE ha ricevuto la Accettazione della Proposta d’Ordine da parte del VENDITORE.

  • La spedizione dei Prodotti è a pagamento per la consegne da effettuarsi nel territorio Nazionale. Per le spedizioni da effettuarsi nelle località di Livigno, San Marino e Città del Vaticano e quelle da eseguirsi all’Estero, le spese di spedizione sono a carico del CLIENTE, cui verrà comunicato il relativo preventivo prima della conclusione del contratto/i all’indirizzo di posta elettronica fornita al momento dell’invio dell’ordine.
  • Una volta spediti i Prodotti, il VENDITORE invierà al CLIENTE, tramite e-mail, il tracking number della spedizione attraverso il quale sarà possibile visionare, previo inserimento sul sito del corriere, lo stato della spedizione con la data di consegna indicativamente prevista.
  • La data di consegna fa riferimento al momento in cui il corriere materialmente consegna i Prodotti al CLIENTE o ad un terzo soggetto da questi delegato a riceverli, all’indirizzo indicato ed in base alle tempistiche di evasione delle consegne proprie del Corriere.
  • Qualora il CLIENTE intendesse avvalersi al momento della conclusione dell’acquisto del servizio di “SPEDIZIONE ANTICIPATA” (che prevede la lavorazione prioritaria dell’ordine), le spese di spedizione aggiuntive, anche in relazione del Prodotto scelto, sono espressamente e separatamente indicate (in EURO) durante il procedimento di acquisto nella sezione “Riepilogo Proposta d’ordine”.
  • Per il servizio di “SPEDIZIONE ANTICIPATA” da effettuarsi nelle località di Livigno, San Marino e Città del Vaticano e quelle da eseguirsi all’Estero, anche in relazione dell’ Prodotto scelto, il CLIENTE potrà chiedere il preventivo al VENDITORE.
  • In ogni caso, una volta spediti i Prodotti, il VENDITORE invierà al CLIENTE tramite e-mail il tracking number della spedizione attraverso il quale sarà possibile visionare, previo inserimento sul sito del corriere, lo stato della spedizione con la data di consegna indicativamente prevista.
  • Il CLIENTE riconosce che il VENDITORE non potrà in alcun modo essere ritenuto responsabile per eventuali ritardi, interruzioni, sospensioni, danni, perdite subite o eventuali costi sostenuti dal CLIENTE a seguito della mancata esecuzione delle operazioni di spedizione e/o consegna dei Prodotti per eventi sopravvenuti ed indipendenti dalla sua volontà, dovuti a caso fortuito, forza maggiore e/o a cause imputabili esclusivamente al corriere.
  • Al momento della consegna del Prodotto /i, il CLIENTE è tenuto a verificare che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di Nel caso in cui risultino danni evidenti all’imballo e/o all’ Prodotto/i, il CLIENTE potrà accettare la consegna con riserva oppure potrà rifiutare la consegna senza alcuna spesa a suo carico. Nelle ore immediatamente successive alla consegna, il CLIENTE sarà tenuto ad informare il VENDITORE all’ indirizzo di posta elettronica info@expresseurope.it il quale provvederà nel più breve tempo possibile a risolvere il problema. Una volta firmato il documento di consegna, il CLIENTE non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori del pacco e dell’/degli Prodotto/i consegnati.
  • In caso di mancato recapito per assenza del destinatario all’indirizzo indicato nell’ordine di acquisto, il corriere riproverà ad eseguire la consegna del/i Prodotto/i una seconda volta; se il destinatario risultasse ancora assente, l’/gli Prodotto/i verranno riconsegnati al VENDITORE e il contratto/i si riterrà risolto tra le Parti senza alcun obbligo di restituzione per il VENDITORE di quanto ricevuto in pagamento dal CLIENTE, fermo restando l’obbligo del CLIENTE di pagare i costi di custodia e smaltimento dei Prodotti qualora non ritirati, nei successivi 30 (trenta) giorni, presso la sede indicata dal VENDITORE a mezzo e-mail.
  • Nei casi in cui, su richiesta del CLIENTE, il/i Prodotto/i devono essere consegnati con mezzi speciali, l’intero costo del trasporto sarà a carico del CLIENTE. Eventuali esigenze specifiche dovranno essere prospettate dal CLIENTE in fase di invio dell’ordine di acquisto tramite e-mail all’indirizzo di posta elettronica del VENDITORE.
  • Il VENDITORE si riserva il diritto di frazionare la consegna del/i Prodotti in momenti diversi; in questo caso il CLIENTE non sarà gravato di alcun costo aggiuntivo rispetto a quello previsto per un’unica consegna.
  • In ogni caso, il rischio della perdita o del danneggiamento, per causa non imputabile al VENDITORE, del/i Prodotto/i ordinati ed in fase di consegna al CLIENTE, sono ad esclusivo carico del CLIENTE dal momento in cui il VENDITORE consegna materialmente i prodotti al vettore incaricato per la spedizione.
  1. GARANZIA PER VIZI

 

  • Il VENDITORE garantisce che i Prodotti venduti sono immuni da vizi che li rendano inidonei all’uso cui sono destinati o che ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore.
  • In presenza di vizi del Prodotto/i venduto/i, il CLIENTE, pena la decadenza dal diritto alla garanzia, deve denunziarli entro 8 (otto) giorni dalla consegna del/i Prodotto/i ovvero dalla scoperta dello stesso in caso di vizio occulto, mediante reclamo formalizzato accendo all’apposito formato predisposto dal VENDITORE ed accessibile tramite il Sito, cliccando sul seguente link info@expresseurope.it In ogni caso il reclamo dovrà contenere:
  • il numero della Proposta d’ordine effettuata;
  • i vizi riscontrati dal CLIENTE;
  • le fotografie del Prodotto non conforme nelle quali sia messo in evidenza ed emerga chiaramente il vizio lamentato, al fine di poter consentire al VENDITORE di accertare l’effettiva sussistenza dello stesso, pena la decadenza dal diritto alla garanzia;
  • il nome, la mail e/o un recapito della persona di riferimento da
    • Il VENDITORE entro 30 giorni dal ricevimento della contestazione esaminerà la fondatezza del reclamo e, nel medesimo termine, avrà il diritto di chiedere ed ottenere la spedizione dei Prodotti affetti dai lamentati vizi presso la propria sede, al fine di esaminarli direttamente. In tale ipotesi le spese di spedizione dei Prodotti difettosi sono a carico del CLIENTE e saranno a questi eventualmente rimborsate dal VENDITORE solo nel caso in cui venga accertata l’effettiva esistenza del difetto lamentato dal CLIENTE.

13.4. Nel caso in cui il VENDITORE non dovesse riscontrare difetti tali da giustificare la contestazione, nel termine di 30 giorni dal ricevimento del reclamo, ovvero della ricezione dei Prodotti affetti dai lamentati vizi, invierà un e-mail all’indirizzo di posta elettronica del CLIENTE contenente le motivazioni di non accoglimento del reclamo, con addebito delle spese sostenute dal VENDITORE per l’ispezione della stessa, nonché l’indicazione della data prevista per la restituzione della merce al CLIENTE, con spese a carico di quest’ultimo.

13.5. Nel caso in cui il VENDITORE riscontri la fondatezza del reclamo, avrà la facoltà di procedere:

  1. alla sostituzione del/i Prodotto/i difettoso con altro dello stesso genere e qualità, senza addebito di spese per il , fermi in caso i tempi necessari per la sostituzione.
  1. ridurre proporzionale il prezzo pagato;
  • procedere alla risoluzione del contratto/contratti a fronte della restituzione al VENDITORE del Prodotto/i difettoso/i.

13.6 Resta inteso che Il VENDITORE, in caso di risoluzione del contratto, ha il diritto di non eseguire il rimborso delle somme dovute al CLIENTE finché non abbia ricevuto il/i Prodotto/i, così come, in caso di sostituzione del Prodotto difettoso.

14.    RECESSO

 

14.1. Il VENDITORE ha il diritto di recedere dal contratto in tutte le ipotesi specificatamente contemplate nella presenti Condizioni Generali di Vendita, in tutte le ipotesi in cui il VENDITORE può legittimamente rifiutare di eseguire il contratto conclusosi a seguito dell’invio dell’Accettazione della Proposta d’Ordine, nel caso di indisponibilità dei Prodotti verificatasi successivamente alla conclusione del contratto, ovvero in ogni altra ipotesi a suo insindacabile giudizio ritenuta valida, entro 10 (dieci) giorni dalla data di conclusione del medesimo contratto. In tal caso il VENDITORE sarà tenuto a restituire al CLIENTE, entro i successivi trenta giorni, quanto corrisposto da quest’ultimo a titolo di cauzione, senza che il CLIENTE possa pretendere alcunché a titolo di indennizzo, risarcitorio e per qualsivoglia altra ragione e causa.

15.    FATTURAZIONE ELETTRONICA

 

  • Per ogni acquisto effettuato sul Sito, il VENDITORE emette fattura elettronica di vendita. La fattura conterrà le informazioni fornite dal CLIENTE durante la procedura di acquisto. Dopo l’emissione della fattura, non sarà possibile apportare alcuna modifica ai dati indicati nella stessa. Il CLIENTE acconsente alla trasmissione della copia di cortesia della fattura tramite e-mail all’indirizzo indicato in fase d’ordine. Il CLIENTE sarà, inoltre, responsabile della correttezza dell’indirizzo di posta elettronica fornito e di tutte le informazioni inserite nell’ordine di acquisto o nel proprio account. Le fatture vengono emesse dal VENDITORE con riserva di possibili il VENDITORE potrà emettere, in sostituzione della fattura scorretta e previa emissione della relativa nota di credito, una nuova fattura corretta, , entro e non oltre due settimane dalla ricezione, da parte del CLIENTE, della fattura a sostituirsi. Il CLIENTE deve richiedere al VENDITORE la modifica della fattura per iscritto e indicare le voci di fattura contestate entro e non oltre il termine di due settimane. Allo scadere delle due settimane dalla ricezione della fattura da parte del CLIENTE, essa si considera accettata; in seguito, non sarà più possibile apportare alcuna modifica. Ciò si applica anche per modifiche richieste in merito all’intestatario della fattura o all’indirizzo di fatturazione. Il periodo di due settimane non inficia l’obbligo di pagamento né di denuncia dei vizi entro il termine di scadenza sancito nelle presenti Condizioni Generali di Contratto.

16.    LEGGI APPLICABILI E FORO COMPETENTE

  • Le presenti Condizioni costituiscono parte integrande del contratto concluso con il VENDITORE e devono essere applicate ed interpretate secondo la Legge italiana, alla quale fanno integrale rinvio per quanto non espressamente disposto nel presente contratto.
  • Il Contratto stipulato con il CLIENTE professionista residente o domiciliato in Italia è disciplinato dalle norme in materia di commercio elettronico (D.Lgs. n. 70/2003), dal Codice civile italiano e da tutte le norme dell’ordinamento giuridico italiano ad esso applicabili. Per qualsiasi controversia dovesse insorgere tra le Parti in relazione all’interpretazione, esecuzione o risoluzione del presente contratto e degli obblighi o responsabilità da esso nascenti sarà competente in via esclusiva il Foro di Milano.
  • Il contratto stipulato con il CLIENTE AZIENDA residente o domiciliato in uno Stato membro dell’Unione Europea è disciplinato dalla Legge italiana ai sensi dell’art. 3, paragrafo I, Capo II del Regolamento dell’Unione Europea n. 593/2008 del 17 giugno 2008 sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali (Roma I).

Con l’accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, il CLIENTE sceglie espressamente di assoggettare il contratto/i conclusi tramite il Sito con il VENDITORE alla Legge dello Stato italiano.

Qualsiasi controversia dovesse insorgere tra le parti in relazione all’interpretazione, esecuzione o risoluzione del presente contratto e degli obblighi o responsabilità da esso nascenti, rientrerà nella competenza esclusiva del Foro di Milano ai sensi dell’art. 25 del Regolamento (UE) n. 1215/2012 del 12 dicembre 2012, concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale (Bruxelles I bis).

 

  • Il contratto stipulato con il CLIENTE professionista residente o domiciliato nel territorio di uno Stato extra europeo è disciplinato dalla Legge italiana ai sensi dell’art. 3, paragrafo I, Titolo II della Convenzione di Roma del 19 giugno 1980 sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali, come richiamata dall’art. 57 della L. 31 maggio 1995 n. 218.

Con l’accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, il CLIENTE sceglie espressamente di assoggettare il contratto/i conclusi tramite il Sito con il VENDITORE alla Legge dello Stato italiano.

Qualsiasi controversia dovesse insorgere tra le parti in relazione all’interpretazione, esecuzione o risoluzione del presente contratto e degli obblighi o responsabilità da esso nascenti, rientrerà nella competenza esclusiva del Foro di Milano ai sensi dell’art. 17 della Convenzione di Bruxelles del 27 settembre 1968, concernente la competenza giurisdizionale e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale, e dell’art. 23 della Convenzione di Lugano del 30 ottobre 2007, concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale.

17.    TUTELA DEI DATI PERSONALI

 

  • I dati personali sono raccolti e trattati su supporto cartaceo e/o informatico, con la finalità di registrare il CLIENTE ed attivare nei suoi confronti le procedure per l’esecuzione del presente contratto e le relative necessarie comunicazioni. I dati sono trattati nel rispetto delle leggi vigenti e potranno essere esibiti soltanto su espressa richiesta della Autorità giudiziaria ovvero di altre Autorità all’uopo per Legge I dati personali saranno comunicati a soggetti delegati all’espletamento delle attività necessarie per l’esecuzione del contratto stipulato e diffusi esclusivamente nell’ambito di tale finalità. La comunicazione dei dati personali è obbligatoria al fine di dar corso all’ordine, la comunicazione parziale dei dati non permetterà l’esecuzione dell’ordine. EXPRESS EUROPE S.r.l. potrà pubblicare nel proprio portfolio i loghi dei clienti che riterrà opportuno. L’attenzione alla sicurezza ed alla riservatezza dei dati del cliente rappresenta una priorità per EXPRESS EUROPE S.r.l. Le informazioni relative alla persona, società/ditte, agli ordini e agli acquisti effettuati sono strettamente confidenziali e EXPRESS EUROPE S.r.l. si impegna a non diffondere e a non vendere le informazioni in suo possesso a società esterne per scopi promozionali.

Ai sensi e per gli effetti di cui agli art. 1341 e 1342 del Codice civile italiano, il CLIENTE dichiara di avere preso attenta e specifica conoscenza e visione delle seguenti clausole e articoli e li approva ed accetta espressamente: 13. Garanzia; 14. Recesso; 16. Legge applicabile e Foro competente